Trend
Face gym, allenamento antirughe

Per una corretta beauty routine della pelle del nostro viso è sicuramente importante utilizzare regolarmente buoni prodotti sia per la detersione sia per l’idratazione. Da molti studi però emerge che questo non basta! Esistono infatti ben 36 muscoli facciali (o mimici) deputati al controllo delle espressioni del viso, la cosiddetta mimica facciale che, come ogni altro muscolo del nostro corpo, vanno allenati!
Allenare i muscoli del volto e del collo per soli 10 minuti al giorno assicura una pelle tonica e compatta e una riduzione dei segni del tempo con risultati visibili già dopo qualche settimana di pratica.
È una ginnastica adatta a tutte le età e l’unico “attrezzo” è uno specchio davanti al quale fare gli esercizi.
Esistono tantissimi esercizi specifici per ogni zona del viso e per ogni necessità: zampe di gallina, palpebre cadenti, doppio mento, guance cadenti, collo, esercizi per avere zigomi alti, esercizi per labbra e rughe naso labiali.
Ne abbiamo selezionati 3 facili facili che sicuramente interessano a tante di noi:
#1 Esercizio per tonificare l’ovale del viso
Porta la testa all’indietro e girala a sinistra, sforzandoti di guardare sopra la spalla. Tieni la posizione per 20 secondi. Ripeti 10 volte. Fai la stessa cosa girando la testa a destra.
#2 Esercizio per combattere le rughe naso labiali
Gonfia entrambe le guance (come se dovessi gonfiare un palloncino) e mantieni la posizione per 20 secondi. Ripeti l’esercizio gonfiando una guancia alla volta e conta fino a 20. Ripeti l’intera sequenza 5 volte.
#3 Esercizio per tonificare il collo
Porta lentamente la testa all’indietro, mantieni la posizione per 20 secondi e poi ritorna alla posizione di partenza. Porta, sempre lentamente, la testa verso il basso, mantieni la posizione per 20 secondi e poi torna alla posizione di partenza. Ripeti tutto 10 volte.
Ovviamente esistono molte varianti di ogni esercizio ed esercizi diversi per la stessa problematica.
Sui social trovi tanti profili interessanti, noi ti segnaliamo Myfacegym di Simona Mancuso, un profilo che seguiamo da un po’ di tempo e che ci ha colpito per la competenza e la semplicità con cui gli esercizi vengono spiegati.

Trend
Journaling, è ora di mettere nero su bianco

La scrittura è una forma di cura in sé, infatti aiuta a elaborare i pensieri che turbinano nella testa, soprattutto se si è inclini a rimuginare troppo sulle cose.
Lasciare che le emozioni confluiscano sulla pagina, esprimere per iscritto i sentimenti fornisce pace interiore.
Prendere carta e penna, si è scoperto, è il modo migliore per liberare la mente e migliorare la salute mentale.
5 modi in cui tenere un diario può migliorare la tua salute mentale
1. È uno sbocco nella soluzione dei problemi
Di solito si trovano le idee migliori parlando con qualcun altro. Un pensiero abbozzato genera improvvisamente qualcosa di più grande quando lo si condivide con qualcuno. Scrivere su un diario consente di raggiungere lo stesso obiettivo senza che un’altra persona possa influenzare i nostri pensieri e le nostre idee. Sviscerare per iscritto un problema, ci permette di vedere più chiaramente una serie di possibili scenari. È come vedere un problema e le sue soluzioni dall’alto, in modo più oggettivo. In questo modo sarà più facile fare una valutazione.
2. Quando e dove vuoi.
Invece di essere un’altra cosa “da fare” in una vita già frenetica, il journaling sembra una via di fuga. Quindi, quando si è stressati o confusi diventa un sollievo e non un peso. Alcuni giorni semplicemente potresti non avere nulla da scrivere, altri invece avere cose da dire o voler ricordare successivamente.
3. Rende gli obiettivi più raggiungibili
Essere in grado di contrassegnare letteralmente gli obiettivi rende la loro realizzazione molto più verosimile. Consente di capire a che punto si è arrivati nel raggiungimento di un traguardo. Leggere le vecchie annotazioni aiuta a renderti conto di quanto tu sia capace di raggiungere gli obiettivi che ti sei prefissato… semplicemente perché l’hai già fatto! Questo senso di realizzazione, a sua volta, ti motiva ad andare avanti e a continuare a dedicare del tempo a te stesso tenendo un diario.
4. Ti aiuta a gestire le emozioni
cercare di tenere nascoste le proprie emozioni è come metterle in una pentola a pressione, con il risultato che invece di ottenere reazioni sane ai trigger ottieni un’esplosione. Trasferire il flusso emotivo di coscienza sulla carta lo fa “uscire” dal tuo cervello e gli impedisce di influenzare il resto della tua giornata. E una volta che i problemi sono sulla carta, tendono a sembrare molto più piccoli e molto più facili da affrontare.
5. Valido strumento di self help
Spesso si finisce per interrogare amici e famigliari su come affrontare una determinata situazione. Gli illustri gli scenari possibili e li interroghi per sapere che cosa farebbero al tuo posto. Questo non è efficace per due motivi, in primo luogo nessuno può dirti come agire nella maniera giusta e secondariamente ti fornisce un eccellente alibi in caso di fallimento che ti porterà a pensare “ecco, avrei fatto meglio ad agire di testa mia…”. Scrivere su un diario, ti dimostra che possiedi tutti gli strumenti per aiutarti dal solo. Non dobbiamo dipendere da nessun altro quando si tratta di prendere decisioni per la nostra vita.
Convinti a provare?
Se hai voglia di provarci, ma non sai proprio da dove cominciare, tieni presente che esistono “diari guidati” con sezioni predefinite e domande che ti possono aiutare a cominciare.
Noi abbiamo scelto questo, ma l’offerta è davvero ampia.
Trend
Jump Rope… non è un gioco da ragazzi!

Sicuramente sai già che saltare la corda fa bruciare calorie, ma sai anche che ne fa bruciare più del jogging?
È un allenamento ad alta intensità che è anche molto divertente ed economico (che non guasta).
Il salto con la corda è un allenamento molto efficace e ad alta intensità che puoi fare in pochi minuti, quindi è la soluzione perfetta per chi ha un programma serrato.
Ti basta poco
10/15 minuti, una corda per saltare uno spazio di circa 2m x 2m… tutto qui.
Quindi portati una corda in viaggio o tienine una in ufficio per allenamenti quotidiani durante la pausa pranzo.
Benefici
- Brucia calorie – la corda per saltare ti fa bruciare da 200 a 300 calorie in 15 minuti, più di qualsiasi altro esercizio cardio,
- Coordinazione e agilità – Saltare la corda richiede molta coordinazione, soprattutto quando cominci a fare esercizi più complessi. Sono coinvolti tutti i principali gruppi muscolari, la parte superiore e inferiore del corpo devono muoversi in perfetta sincronia. Una migliore coordinazione e riflessi più rapidi si traducono immediatamente anche in una minore probabilità di farti male durante altri tipi di workout o nelle normali attività quotidiane,
- Cuore più sano – Saltare la corda è eccellente per il sistema cardiovascolare e la salute del cuore. È utile anche alle persone che sono già a rischio di malattie cardiovascolari. Uno studio condotto nel 2018 ha messo in evidenza che in sole 12 settimane l’allenamento regolare con la corda ha ridotto sensibilmente i fattori di rischio di malattie cardiocircolatorie in adolescenti che soffrivano di ipertensione o ipertensione borderline. Alla fine dello studio, i ragazzi che avevano meno grasso corporeo sull’addome e una frequenza cardiaca migliore, tutti fattori che possono contribuire alla salute del cuore.
- Fa bene anche alle tue ossa – L’esercizio con la corda può rafforzare le tue ossa. La densità ossea ne misura la forza: se hai più minerali, come il calcio, nelle tue ossa, sono meno fragili e hanno meno probabilità di fratturarsi. Una maggiore densità ossea può anche ridurre il rischio di osteoporosi. La corda per saltare aumenta la densità ossea attraverso l’allenamento all’impatto, il corpo, infatti, risponde a questo stress rimodellando l’osso per renderlo più forte e più denso.
- Alleni tutto il corpo con un solo attrezzo – Saltare la corda è un ottimo esercizio di rafforzamento che fa lavorare tutto il corpo. Mentre salti, rinforzi i muscoli della parte inferiore del corpo, come polpacci, glutei e quadricipiti. Sono coinvolti anche il core, le spalle e le braccia allo stesso tempo. Ci vuole molto sforzo, dalla testa ai piedi, per rimanere stabili mentre salti la corda.
- Riduce o stress e migliora l’umore – Ha un vero e proprio effetto scaccia pensieri! Quando ti concentri solo sui movimenti (che possono essere anche molto complessi) dimentichi lo stress della giornata. Inoltre è divertente! L’esercizio fa sì che vengano rilasciate endorfine che migliorano il tono del tuo umore.
Siamo riusciti a incuriosirti? Online sono disponibili tantissimi video per principianti e non.
A noi piace un sacco Mauro, qui trovi i suoi video!
Trend
Mettiti alla prova con l’Hyrox

Hyrox è l’vento fitness indoor competitivo progettato per gli atleti amatoriali.
In cosa consiste?
Una competizione Hyrox è composta da una corsa di 1 Km seguita da 1 allenamento funzionale, ripetuto 8 volte (ovvero 8 Km di corsa in totale, più 8 allenamenti funzionali). Richiede forza, velocità, potenza e resistenza… ed è un modo divertente di mettersi alla prova.
Chi ha già partecipato di dice entusiasta per l’atmosfera che si crea fra gli atleti e l’energia che si respira.
Gli eventi Hyrox si svolgono in tutto il mondo con una formula sempre uguale. Quindi esiste una classifica globale comparabile per tutti gli atleti. L’evento è particolarmente amato da corridori, triatleti e atleti di CrossFit.
La prima edizione si è tenuta ad Amburgo nell’aprile 2018, ideato da Christian Toetzke (CEO di Upsolut Sports GmbH) e dal giocatore di hockey due volte medaglia d’oro olimpica Moritz Fürste.
Gli atleti partecipanti indossano un chip di cronometraggio sulla caviglia che tiene traccia delle prestazioni dell’atleta durante ogni segmento della gara, fornendo così una grande quantità di dati che l’atleta può utilizzare per identificare punti deboli e e punti di forza dopo la gara.
Hyrox è davvero accessibile a tutti! I partecipanti devono avere almeno 16 anni. Gli esercizi sono stati progettati per essere completati dalla maggior parte delle persone in totale sicurezza.
Ci sono tantissime categorie, quindi può partecipare serenamente chiunque abbia un livello base di allenamento. Si può partecipare individualmente (Open e Pro), in coppia (anche mista) o in squadre da 4 persone (in questo caso si fa una specie di staffetta in cui ogni partecipante corre due chilometri e affronta 2 allenamenti funzionali).
Purtroppo al momento non sono previste gare in Italia, ma non serve comunque fare troppa strada per partecipare a uno dei prossimi eventi. Ecco l’elenco completo!